L’elettrolucidatura è uno dei trattamenti chiave per prendersi cura dell’acciaio inossidabile. In questo articolo, ti diremo tutto quello che devi sapere su questa lavorazione e perché dovresti eseguirla sui tuoi manufatti.
Cos’è l’elettrolucidatura?
L’elettrolucidatura è un processo di rimozione elettrochimica di uno strato superficiale di metallo. Può essere applicata a diversi metalli, ma viene impiegata soprattutto sugli acciai inossidabili.
Per funzionare, il pezzo da trattare deve essere immerso in una soluzione acida apposita, con passaggio di corrente elettrica.
La tecnica di elettrolucidatura più comune prevede l’immersione del manufatto in una vasca. Esistono comunque altre opzioni per i manufatti particolarmente voluminosi e anche trattamenti localizzati per i casi in cui occorre elettrolucidare solo piccole zone.
Quali sono gli effetti e i vantaggi dell’elettrolucidatura?
L’elettrolucidatura rimuove tutte le contaminazioni, agendo più in profondità rispetto al decapaggio. Vediamo nel dettaglio i numerosi vantaggi che porta con sé:
● La vita del prodotto è 10 volte più lunga rispetto a quella di un metallo non trattato;
● La superficie è pulita, levigata, detensionata e perfettamente passivata;
● La finitura lucida e brillante aumenta la bellezza del prodotto;
● Il manufatto avrà massima resistenza alla corrosione;
● Vengono eliminate bave di lavorazione e trattate zone altrimenti inaccessibili;
● La rugosità superficiale è ridotta;
● La superficie è idonea alla sterilizzazione e facilmente pulibile;
● Si evita la cessione indesiderata di elementi metallici negli alimenti a contatto, rispettando così la normativa MOCA.
In quali settori trova impiego l’elettrolucidatura?
L’elettrolucidatura ha svariate applicazioni pratiche e produce benefici per numerose industrie. Pensiamo ad esempio all’industria dei polimeri, all’industria chimica, a quella alimentare e a quella farmaceutica. L’elettrolucidatura minimizza i fenomeni di incrostazione e tutti questi settori ne traggono vantaggio.
Nell’industria della carta, invece, l’elettrolucidatura impedisce la formazione di depositi nei macchinari, assicurando un’elevata e costante velocità di produzione.
Nell’industria farmaceutica e in quella delle protesi biomedicali, l’acciaio inossidabile lucidato elettrochimicamente evita le contaminazioni.
Ma non finisce qui! Altri esempi applicativi sono: l’industria automobilistica, gli strumenti chirurgici, l’architettura e l’arredo urbano, i semiconduttori e il settore tessile.
Le soluzioni di Delmet per l’elettrolucidatura
Delmet produce e fornisce impianti di elettrolucidatura personalizzati ed effettua servizio di elettrolucidatura conto terzi presso i suoi stabilimenti produttivi. Contattaci per ricevere un’assistenza personalizzata.